Mappa - Claino con Osteno

Claino con Osteno
Claino con Osteno (Cin e Osten in dialetto comasco, AFI : e ) è un comune italiano di 548 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

È costituito da dalle due frazioni di Claino, in posizione sopraelevata, e di Osteno, in riva al lago di Lugano, ben distinte dalle rispettive parrocchie. Attorno a questi centri gravitano alcune borgate minori, in particolare Rescia e Righeggia, lungo il lago, e Barclaino, nell'entroterra.

Durante l'età comunale, in virtù della sua posizione geografica, Claino e Osteno rappresentarono uno snodo strategico da e verso la Val d'Intelvi. Ciascuno dei due abitati era difeso da un proprio castello.

Il comune di Osteno faceva parte della pieve di Porlezza, con cui condivideva gli statuti del 1338.

Nel l'11 settembre 1416 Filippo Maria Visconti scambiò con i Rusca il castel Baradello e la città di Como per una serie di Signorie, tra cui quella di Cima, di Osteno e della Valle Intelvi. Una conferma di Osteno come possedimento feudale dei Rusca si ebbe con un diploma di Francesco I Sforza del 24 aprile 1451.

Nei secoli successivi, Claino e Osteno seguirono le vicende del feudo della Val d'Intelvi, passando dapprima nelle mani dei Pusterla, poi, nel 1583, in quelle dei Marliani e infine, a partire dal 1713, in quelle dei Riva-Andreotti feudatari fino al regno di Maria Teresa d'Austria.

Sempre inserito nella pieve di Porlezza, nel 1751 Claino e Osteno risultano formare un unico comune che costituiva terra separata del Ducato di Milano. Quando l'editto del 26 settembre 1786 decretò la suddivisione della Lombardia austriaca in province, Claino con Osteno confermato nella pieve di Porlezza ma inserito nella provincia di Como. Cinque anni dopo, la pieve di Porlezza, venne tuttavia inclusa nel I distretto censuario della provincia di Milano.

Durante il periodo feudale e fino all'età napoleonica, Osteno fu sede di un tribunale e di una pretura.

Le riorganizzazioni territoriali volute da Napoleone videro l'incorporazione di Ponna Superiore ed Inferiore nel comune di Claino con Osteno. L'aggregazione, confermata nel 1812, venne tuttavia abrogata con il ritorno degli austriaci e l'attivazione dei comuni della provincia di Como del Regno lombardo-veneto.

 
Mappa - Claino con Osteno
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Claino con Osteno
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Claino con Osteno
Bing (disambigua)
Mappa - Claino con Osteno - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Claino con Osteno - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Claino con Osteno - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Claino con Osteno - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Claino con Osteno - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Claino con Osteno - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Claino con Osteno - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Claino con Osteno - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Claino con Osteno - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...